Un inizio di stagione entusiasmante a Bad Gastein
Il 12 dicembre sono arrivato a Bad Gastein, desideroso di dare il via alla stagione degli Ski Classics. Armato di innovazioni di prodotto, mi sono subito messo al lavoro con Luca e Gabbe sul bus per la sciolinatura. Dopo un rapido pasto e una riunione di allineamento, ci siamo diretti a SportGastein per la prima sessione di test di scorrevolezza. Il sole stava tramontando e la temperatura era scesa a -15 °C. La neve era affilata e croccante: le condizioni perfette per testare nuove polveri, e i risultati sembravano promettenti.
Il protocollo di test è stato meticoloso, come sempre. Ogni sci è stato contrassegnato ed etichettato per garantire la riservatezza, e il team ha fatto riferimento solo ai numeri anziché ai nomi dei prodotti. Questo livello di segretezza garantiva che nessuno al di fuori del team potesse sapere quali scioline fossero state utilizzate.
I test sono iniziati con le strutture della base degli sci, seguite dalle prove di sciolina da scorrimento. Dopo i primi test, siamo tornati in hotel per cenare con il team. Mi ha colpito il cameratismo del Team Ramudden: nonostante si fossero riuniti a luglio, condividevano già un forte e amichevole spirito di squadra.
Dopo cena, Luca e Gabbe sono tornati al bus per la sciolinatura per prepararsi al successivo giro di test sci, previsto per venerdì mattina presto, 13 dicembre. Alle 5:30 eravamo di nuovo a SportGastein, a 1.500 metri di altitudine. La temperatura era salita a -5 °C, ma era rapidamente scesa a -9 °C con il sorgere del sole. Percepivamo un imminente cambiamento del meteo e iniziavamo a fare ipotesi sulla rapidità con cui le condizioni sarebbero potute cambiare.
Venerdì pomeriggio sono partito per la Svizzera, dando alla squadra lo spazio necessario per prepararsi all'inizio ufficiale della stagione. Quella giornata è stata ricca di foto di gruppo, presentazioni e interviste in paese, mentre Luca, Gabbe e il caposquadra Gustaf Korsgren si concentravano intensamente sui preparativi per il prologo di sabato. C'erano innumerevoli decisioni da prendere: quando avrebbe iniziato a nevicare, di quanto sarebbero aumentate le temperature e in che modo il cambiamento di umidità avrebbe influenzato la neve? La squadra di sciolinatura aveva davanti a sé una lunga notte.
Giorno del Prologo
La prima gara, un prologo individuale di 7 km, è iniziata sabato mattina presto. I test sugli sci sono iniziati già alle 4:30 del mattino, con il Team Ramudden che ha lavorato instancabilmente alla preparazione finale della planata. A differenza delle gare con partenza in linea più lunghe, il prologo offre un'indicazione delle prestazioni degli atleti rispetto ai loro concorrenti e l'opportunità di guadagnare punti in anticipo per la coppa generale.
Nel corso della gara, il Team Ramudden ha offerto una prestazione incredibile, conquistando due podi con Emilie e Amund. Questo successo ha placato un po' i nervi iniziali e ha preparato il terreno per la gara con partenza in linea di 36 km di domenica.
Domenica: la prima gara con partenza in linea
Domenica ha portato nevicate continue per tutto il giorno, rendendo la planata un fattore cruciale per il podio. La gara maschile è partita per prima, seguita da quella femminile. Gli sci del Team Ramudden si sono comportati eccezionalmente bene, con Amund e i suoi compagni di squadra in testa al gruppo.
Nella gara femminile, Emilie ha imposto un ritmo serrato fin dall'inizio, determinata a sfondare la concorrenza e a ridurre al minimo il gruppo di testa. Dopo un giro, aveva ridotto il gruppo a sole 10 sciatrici, mantenendo un ritmo intenso e impegnativo.

Un finale da brivido
Nella gara maschile, Amund ha giocato brillantemente la sua strategia, indossando il pettorale ROSA che simboleggiava il leader della categoria Giovani. All'ultimo chilometro di gara, Emil Persson del Lager 157 è balzato in testa, dimostrando un notevole ritorno in forma dopo una stagione scorsa difficile. Nello sprint finale, Amund ed Emil hanno lottato fianco a fianco, spingendosi oltre i propri limiti. Al traguardo, Amund è emerso vittorioso, conquistando il primo salito sul podio risultato stagionale, una potente dimostrazione della sua forza e determinazione.
Non molto indietro nella gara femminile, Emilie ha compiuto una mossa audace, staccandosi dal gruppo nonostante le difficili condizioni della neve. Gli sciatori esperti conoscono il vantaggio di sciare su piste più veloci dietro al gruppo, ma Emilie ha sfidato ogni pronostico, correndo da sola in testa. Nel frattempo, Stina Nilsson, che gareggiava per il Team Ragde ed era nuova alle Ski Classics, ha conquistato il suo primo podio. Emilie, tuttavia, ha dimostrato ancora una volta di essere unica in questo sport, offrendo una prestazione straordinaria.
Un weekend da festeggiare
Ripensando al weekend di Bad Gastein, non potrei essere più entusiasta per il Team Ramudden. Il duro lavoro di ogni membro del team nella pre-stagione ha dato i suoi frutti. Con quattro podi, è chiaro che la squadra è pronta a rimanere al vertice in questa stagione di Ski Classics.
Noi di SNOOW ci congratuliamo con il Team Ramudden per il loro fantastico inizio di stagione e non vediamo l'ora di tornare dopo Natale per supportarli ulteriormente.
Foto della squadra dal weekend di inizio a Bad Gastein